Scopri la bellezza della Rosental (Valle delle rose) con innumerevoli sentieri escursionistici.
I nostri ospiti hanno l'opportunità di esplorare i dintorni e godersi la bellezza della natura!
PERCORSO PANORAMICO DELLE ALPI DEL SUD
Un'esperienza di montagna per grandi e piccoli è fornita dal Panorama Trail delle Alpi del Sud.
I visitatori possono godersi viste meravigliose, natura incontaminata e sentieri escursionistici con diversi gradi di difficoltà.
KOSCHUTA
Per gli avventurieri la Koschuta è un luogo davvero speciale.
Ci sono vari percorsi di arrampicata e sentieri escursionistici. Le persone senza esperienza di arrampicata possono richiedere in anticipo una guida!
CAMMINATA PER TUTTA LA FAMIGLIA
Avete voglia di fare un'escursione con tutta la famiglia?
Sul prato fiabesco della Bodental è possibile godersi la pace e la tranquillità. Le prelibatezze della Carinzia vi attendono subito dopo la vostra escursione al Gasthof Sereinig.
Durante l'estate noi offriamo anche escursioni guidate ci avvaliamo di guide professionali / guide alpine.
"Non è importante quanto sia lungo il sentiero, bisogna fare il primo passo..."
Il famoso Cammino di Santiago passa direttamente attraverso il nostro resort!
Il pellegrinaggio alla tomba dell'Apostolo Giacomo a Santiago de Compostela è diventato sempre più visitato negli ultimi anni. Tuttavia, poche persone sanno che il Cammino di Santiago passa in Carinzia, a partire da Lavamünd sulla Rosental a Villach e attraverso l'Alta Valle della Drava fino a Lienz. Lungo il fiume Drava ci sono numerose chiese di San Giacomo e degli ospizi che testimoniano l'importanza di questo pellegrinaggio e l'antica tradizione di questo itinerario.
Breve descrizione della tappa 5: Ferlach -St. Jakob im Rosental, lunghezza: circa 25,2 km, tempo di percorrenza a piedi: 6,5 ore
Partendo dalla chiesa parrocchiale di Ferlach, si lascia la cittadina a ovest. Attraverso la piazza principale, raggiungete la Rosental Straße, che seguite per un breve tratto in direzione di Klagenfurt, prima di svoltare a sinistra in Andreas-Ebner-Weg. La strada asfaltata si trasforma presto in un sentiero e continuando nella stessa direzione, si percorre un cammino fino a raggiungere la strada principale del Loiblpass. Attraversate il Passo a ovest e passate Kirschentheuer a sud del lago balneabile "Ratz". Dopo il lago al bivio rimanete a destra, attraversate i binari del Treno Nostalgia (Nostalgiebahn) della Rosental, prendete la strada accanto al santuario a sinistra e camminate attraverso il villaggio di Laiplach fino a Kappel an der Drau (Ferlach - Kappel an der Drau: 4.8 km). Continuate dalla chiesa parrocchiale a ovest fino a Weizelsdorf. Qui prima del sottopassaggio ferroviario svoltate a sinistra e continuate poi in parallelo ai binari a St. Johann im Rosental (Kappel an der Drau - St. Johann in Rosental: circa 3 km). Prima di raggiungere la chiesa, un sentiero conduce a destra sulla strada statale. Attraversatela, passate davanti ai Vigili del Fuoco e poi seguite la strada a destra per circa 600 metri all‘altezza di un piccolo centro abitato (a destra della strada) tenetevi sulla sinistra e continuate il pellegrinaggio verso Sala passando per Hundsdorf. Poco dopo raggiungete la strada L106, tenete la destra, dopo circa 200 m svoltare a sinistra alla pista ciclabile della Drava (Drauradweg) prima del ponte. Dopo 200 m, seguire le indicazioni per Campingplatz / Gasthaus Ju-27 ritz sulla sinistra e poi girare a destra al bivio successivo immediatamente prima del campeggio. Dopo proseguite dritto fino a Suetschach (St. Johann in Rosental - Suetschach: circa 5,6 km). Qui girate a destra e ritornate alla pista ciclabile della Drava (Drauradweg), dove si continua per lo Sport & Family Resort WAHAHA. Attraversate il resort verso nord e, prima di raggiungere la strada principale, girate a destra sulla pista ciclabile che porta direttamente al ponte a Suhagraben. Qui attraversate Dürrenbach sul ponte di legno e camminate lungo la pista ciclabile Drauradweg e St. Oswald fino alla strada principale. Qui seguite il marciapiede per una breve distanza verso ovest, quindi girate a sinistra verso la stazione ferroviaria e raggiungete così la zona iniziale di Maria Elend attraverso un sentiero accanto al bosco (Suetschach - Maria Elend: circa 7,2 km). Lungo il marciapiede entrate nel centro abitato e girate a sinistra verso il santuario. Potete lasciare Maria Elend verso ovest lungo la strada e arriverete così ad un incrocio dopo circa 500 m.